Site icon Bologna che cambia

Piazza Malpighi a Bologna

Piazza Malpighi e basilica di San Francesco

Piazza Malpighi e basilica di San Francesco

Piazza Malpighi è una delle piazze più importanti e conosciute del centro storico di Bologna. Si trova nel quartiere del Pratello, a pochi passi dal Duomo e da altre importanti attrazioni turistiche della città.

La piazza prende il nome dal celebre medico e anatomista italiano Marcello Malpighi, nato proprio a Bologna nel XVII secolo. La sua statua, realizzata dallo scultore Francesco Vaccari, si trova al centro della piazza.

Oltre alla statua di Malpighi, la piazza è dominata dalla presenza dell’imponente edificio del Liceo Galvani, una delle scuole più antiche e prestigiose di Bologna, fondata nel 1860. Il Liceo Galvani è famoso per aver avuto tra i suoi studenti alcuni dei maggiori intellettuali italiani del Novecento, tra cui Umberto Eco e Giuseppe Ungaretti.

La piazza è un luogo molto frequentato dai bolognesi e dai turisti, soprattutto durante i mesi estivi, quando si riempie di tavolini all’aperto e di persone che passeggiano lungo le vie del quartiere del Pratello. Qui si possono trovare numerosi locali, ristoranti e bar, che offrono la possibilità di gustare la famosa cucina bolognese a base di tortellini, lasagne e tagliatelle.

La zona di piazza Malpighi

Ma la piazza Malpighi non è solo un luogo di ritrovo e di svago. Qui si trovano anche alcuni edifici storici di grande interesse architettonico, come la Basilica di San Francesco, una delle più belle chiese di Bologna, costruita nel XIII secolo e completamente restaurata nel corso del XIX secolo.

La piazza è inoltre un punto di partenza ideale per esplorare il centro storico di Bologna, con le sue famose torri medievali, i suoi portici e i suoi monumenti storici. Da qui è possibile raggiungere a piedi il celebre mercato di Piazza Maggiore, il cuore pulsante della città, dove si possono trovare prodotti tipici dell’Emilia-Romagna e dell’Italia intera, come salumi, formaggi, frutta e verdura di stagione.

Questa Piazza è uno dei luoghi più caratteristici e affascinanti di Bologna, una città che ha saputo mantenere intatta la sua storia e la sua cultura, senza rinunciare alle innovazioni e alle tendenze del presente. Se siete in visita a Bologna, non potete mancare di fare una sosta in questa splendida piazza, dove potrete respirare l’atmosfera autentica di una città che sa come accogliere i propri ospiti.

Nei dintorni di Piazza Malpighi

Se stai visitando Bologna e sei in cerca di attrazioni da visitare nelle vicinanze di Piazza Malpighi, sei nel posto giusto. Questa zona del centro storico di Bologna è ricca di luoghi di interesse storico, culturale e gastronomico. Ecco alcuni dei posti da non perdere.

1. Chiesa di San Francesco – Situata proprio accanto a Piazza Malpighi, la Chiesa di San Francesco è un’imponente costruzione in stile gotico risalente al XIII secolo. L’interno è affascinante, con affreschi del XIV secolo e un altare barocco decorato con marmi pregiati.

2. Via del Pratello – Questa strada pedonale è una delle più animate di Bologna, ricca di bar e ristoranti dove puoi gustare le specialità locali. Durante l’estate, la via del Pratello diventa una sorta di “passeggiata serale” per i bolognesi, con tavoli all’aperto e musica dal vivo.

3. Porta Saragozza – Una delle famose porte medievali di Bologna, Porta Saragozza si trova a pochi passi da Piazza Malpighi. La vista dalla sommità della porta è spettacolare, con un panorama sulla città che si estende fino alle colline circostanti.

4. Santuario di San Luca – Situato sulla cima di una collina a sud-ovest di Bologna, il Santuario di San Luca è uno dei luoghi più iconici della città. Puoi raggiungerlo attraverso una lunga serie di portici (oltre 3,5 km!) che partono dalla città e che regalano una vista panoramica mozzafiato.

5. Museo Civico Medievale – Questo museo è situato nel Palazzo Ghisilardi-Fava, un edificio storico del XV secolo. Il museo ospita una vasta collezione di oggetti e manufatti medievali, tra cui armi, armature, dipinti e sculture.

6. Piazza Maggiore – Il cuore pulsante di Bologna, Piazza Maggiore è una delle piazze più famose d’Italia. Qui si trovano alcuni dei monumenti più importanti della città, tra cui la Basilica di San Petronio, il Palazzo Comunale e la Fontana del Nettuno. Non puoi visitare Bologna senza passare almeno una volta per Piazza Maggiore!

Questi sono solo alcuni dei luoghi da vedere nelle vicinanze di Piazza Malpighi a Bologna. La città è ricca di attrazioni, e sicuramente non mancherai di cose da fare e da vedere durante la tua visita.

Exit mobile version