La porta San Vitale è una delle porte più antiche della città di Bologna, ed è una delle poche che ancora sorgono come testimonianza dell’antica …

La porta San Vitale è una delle porte più antiche della città di Bologna, ed è una delle poche che ancora sorgono come testimonianza dell’antica …
Porta Santo Stefano è una delle porte di accesso alla città di Bologna, situata nella zona sud-est del centro storico. Costruita nel XIV secolo, è …
Il Santuario Madonna di San Luca, situato sul colle omonimo, rappresenta uno dei simboli più importanti della città di Bologna. La sua costruzione iniziò nel …
Via Ugo Bassi è una delle principali vie dello shopping di Bologna, situata nel centro storico della città. Lunga circa un chilometro, la via è …
La Stazione di Bologna, situata nel centro della città, è una delle principali stazioni ferroviarie dell’Italia. Costruita nel 1864, è stata oggetto di numerosi interventi …
La porta Saragozza è una delle porte più antiche di Bologna. Questo monumento, che si trova all’ingresso della città, è stata uno dei punti di …
Sette Chiese, in italiano “Sette Chiese Bologna”, è un complesso di chiese e basiliche di Bologna, in Italia. Questo complesso è uno dei luoghi di …
Porta Mascarella è una delle porte storiche di Bologna, situata a sud-est del centro storico. Costruita nel XIII secolo, ha subito diversi interventi di ristrutturazione …
La Porta Galliera a Bologna è una delle porte antiche della città che fungeva da accesso sud-orientale alla città. Situata a pochi passi dal centro …
Porta San Mamolo è una delle porte di accesso alla città di Bologna, situata all’estremità sud della città, lungo le mura medievali. Il monumento prende …