Guide

Cosa vedere a Bologna

Cosa vedere a Bologna

Bologna, la città delle torri, è una città che offre molte attrazioni turistiche. Situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, è famosa per la sua architettura medievale, la sua gastronomia e la sua vivace vita notturna.

In questo articolo, vedremo cosa vedere a Bologna per godere a pieno della città.

1. Piazza Maggiore e Fontana del Nettuno

Piazza Maggiore è il cuore della città e un luogo da non perdere. Circondata da edifici storici come il Palazzo d’Accursio, il Palazzo del Podestà e la Basilica di San Petronio, offre un’atmosfera unica. Al centro della piazza si trova la Fontana del Nettuno, una delle icone della città.

2. Le Due Torri

Le Due Torri, ossia la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda, sono due torri medievali che dominano il centro storico di Bologna. La Torre degli Asinelli, alta 97,2 metri, è la più alta e offre una vista spettacolare sulla città.

3. Basilica di San Petronio

La Basilica di San Petronio è la chiesa più grande di Bologna e uno dei monumenti più importanti della città. La sua costruzione iniziò nel 1390 e fu completata solo nel 1663. All’interno della basilica si trova una grande varietà di opere d’arte, tra cui affreschi, sculture e dipinti.

4. Archiginnasio di Bologna

L’Archiginnasio di Bologna è un edificio storico che fu la sede dell’Università di Bologna fino al 1803. Al suo interno si trova la famosa Sala dello Stabat Mater, con il soffitto ricoperto da un affresco che rappresenta l’Inferno.

5. Mercato di Mezzo

Il Mercato di Mezzo è un luogo dove assaporare i sapori della cucina bolognese. Qui si possono trovare prodotti tipici come la mortadella, i tortellini, il parmigiano reggiano e il vino. È un luogo perfetto per fare una pausa pranzo o per acquistare souvenir gastronomici.

6. Pinacoteca Nazionale di Bologna

La Pinacoteca Nazionale di Bologna è uno dei musei più importanti d’Italia. All’interno si trovano opere di artisti come Raffaello, Tiziano, Caravaggio e Domenico Ghirlandaio. Il museo è ospitato all’interno del palazzo di Santa Maria della Vita, un edificio rinascimentale che vale la pena visitare.

7. Museo di Palazzo Poggi

Tra le cose da vedere a Bologna c’ anche il Museo di Palazzo Poggi: un museo universitario che offre una vasta gamma di collezioni, tra cui la collezione di strumenti scientifici, la collezione di ostetricia e la collezione di anatomia. Il museo si trova all’interno del Palazzo Poggi, un edificio barocco del XVII secolo.

8. Galleria d’Arte Moderna di Bologna

La Galleria d’Arte Moderna di Bologna è un museo d’arte moderna e contemporanea che ospita opere di artisti italiani ed europei. Tra le opere presenti, ci sono quelle di Giorgio Morandi, Felice Casorati e Carlo Carrà.

In conclusione, Bologna è una città che offre molte attrazioni turistiche. Dalle torri medievali alla gastronomia locale, passando per i musei e le chiese, Bologna è una città che non delude mai.

Potrebbe anche interessarti...