Piazza Maggiore è la piazza principale di Bologna, situata nel cuore del centro storico della città. Conosciuta anche come “il salotto di Bologna”, è un …
Piazza Maggiore a Bologna

Piazza Maggiore è la piazza principale di Bologna, situata nel cuore del centro storico della città. Conosciuta anche come “il salotto di Bologna”, è un …
La Fiera di Bologna è uno dei principali centri espositivi in Italia. Fondata nel 1928, è diventata una piattaforma internazionale per l’industria, il commercio e …
La porta Sant’Isaia è una delle porte storiche di accesso alla città di Bologna, situata lungo le mura medievali che circondano il centro storico. La …
Porta Castiglione è una delle porte di accesso alla città di Bologna, situata lungo il percorso della Via Castiglione, che unisce Bologna a Castiglione dei …
La porta San Donato è una delle porte antiche di Bologna, situata all’estremità meridionale delle mura della città. Prende il nome dalla vicina chiesa di …
La Porta Lame è una delle porte antiche più importanti di Bologna, situata sulla via Emilia, a nord del centro storico della città. Questa porta …
Porta San Felice è una delle porte storiche di Bologna, sita nel quartiere omonimo, ed è stata in passato una delle principali vie d’accesso alla …
La porta San Vitale è una delle porte più antiche della città di Bologna, ed è una delle poche che ancora sorgono come testimonianza dell’antica …
Porta Santo Stefano è una delle porte di accesso alla città di Bologna, situata nella zona sud-est del centro storico. Costruita nel XIV secolo, è …
Il Santuario Madonna di San Luca, situato sul colle omonimo, rappresenta uno dei simboli più importanti della città di Bologna. La sua costruzione iniziò nel …